Succo di asparagi
|Gli asparagi sono dei saporiti ortaggi primaverili.
Contengono fibre vegetali, acido folico, vitamine (A, C, E) e sali minerali come il cromo. Fra le proprietà, agiscono per prevenire il diabete, alcune forme di cancro e patologie cardiocircolatorie e contrastano il declino cognitivo. Inoltre fungono da antinfiammatorio naturale e sono alleati per la digestione.
Una possibilità di consumazione consiste nel succo di asparagi.
Preparazione: gli asparagi – ben puliti – vanno tagliati a pezzetti e riposti nell’estrattore. Avrete così la vostra genuina bevanda.
Il succo di asparagi ha un sapore forte e deciso e va consumato lontano dai pasti principali.
Se sei alla ricerca di un buon libro allora ti consigliamo: Succhi freschi di frutta e verdura di Norman Walker
-Succo verde-rosso-
Il succo di asparagi, carote e sedano è un’ottima soluzione per beneficiare delle preziose proprietà di queste verdure, consumando una bevanda nutriente e gustosa.
Per prepararlo occorrono: 300 gr di asparagi puliti, 750 gr di carote pulite, 200 gr di sedano pulito, 1 limone. Asparagi, carote e sedano vanno tagliati e inseriti nell’estrattore per ottenere un primo composto.
Continuare con l’estrazione di un semplice succo di limone (va bene anche il lime se si vuole dare più sapore). I due estratti vanno posti in una brocca con un coperchio e lasciare riposare per qualche secondo.
Infine versare in un bicchiere e servire assieme a fette di cetriolo fresco, preferibilmente fuori dai pasti.
Il succo sano verdure è diuretico e idratante, favorisce le funzioni renali ed è antiossidante. Un toccasana per l’organismo!